Progetto Gaia
Progetto Gaia è il successore del successo mondiale Terra Mystica. In questo gioco, totalmente indipendente dalla fortuna, controllerete una delle 14 fazioni impegnate a colonizzare la galassia.
RISTAMPA PREVISTA PER: AUTUNNO 2021
79,99€ iva inclusa
Contenuto della scatola

Componenti del gioco:
- 10 tessere Settore Spazio;
- 7 plance Fazione a doppio lato;
- 1 Plancia Sviluppo;
- 1 Plancia Punteggio;
- 120 Tessere;
- 147 Miniature Edifcio;
- 300 segnalini in legno;
- 30 carte automa;
- 7 Schede Riasuntive;
- 1 Regolamento.
Progetto Gaia è un nuovo gioco sulla linea di Terra Mystica.
Come nel gioco originale, infatti 14 fazioni differenti vivono in 7 diversi tipi di pianeti e ciascuna di esse è legata al pianeta di origine, per cui per espandersi, quindi per espandersi e crescere, devono adattare i pianeti vicini come l’ambiente del loro pianeta originario entrando in competizione con gli altri gruppi.
In più il pianeta Gaia può essere colonizzato da tutte le fazioni ed i pianeti Transdimensionali possono essere trasformati in pianeti Gaia.
Tutte le fazioni possono migliorare le proprie capacità in 6 diverse aree di sviluppo:
Terraforming, Navigazione, Intelligenza Artificiale, Gaiaforming, Economia e Ricerca, che portano a tecnologie avanzate e bonus speciali.
L’area di gioco è composta da 10 settori, che consentono un set-up variabile e una rigiocabilità ancora più alta del suo predecessore Terra Mystica.
Esiste anche una versione a 2 giocatori con 7 settori.
Recensione di Sgananzium
Tutorial di Miss Meeple
Parlano di noi
“Terra Mystica diventa spaziale e parla italiano con Cranio”
“cit. Gioconomicon”
“Progetto Gaia si impone per coerenza, profondità, bilanciamento, scalabilità e rigiocabilità, oltre ad aggiungere una variante in solitario”
“cit. Balena Ludens”
età | 14+ |
---|---|
numero giocatori | 1-4 |
durata | 60-150 |