Nome in Codice
Porta la tua squadra ad indovinare tutte le parole obiettivo prima che ci riescano gli avversari!
Un brillante party game di parole, logica, intuito e deduzione pubblicato in 24 lingue nel mondo!
VINCITORE: SPIEL DES JAHRES 2016
(clicca sul link qui sopra per leggere l’articolo di Gioconomicon)
21,99€ iva inclusa
Contenuto della scatola

Componenti del gioco
- 240 x carte;
- 25 x tessere in cartone;
- 1 x supporto in plastica;
- 1 x clessidra;
- 1 x regolamento.
Nome in Codice è un party game ideato da Vlaada Chvátil, un autore cult del panorama dei giochi da tavolo.
E’ presente una variante ”tutorial” per 2 e 3 giocatori, ma essendo un party game è consigliato essere sempre almeno in 4 giocatori.
Ci si divide in due squadre (blu e rossa) e si dispongono sul tavolo 25 carte (che rappresentano ciascuna un agente che ha un ”nome in codice”, ossia una singola parola) in una griglia 5×5.
Una carta chiave rivela ai capi squadra quali sono le parole di relativa appartenenza, quelle neutre e quella dell’assassino. Lo scopo dei due capi squadra è portare i propri compagni a indovinare le parole corrette prima che ci riescano gli avversari, facendo attenzione ad evitare l’assassino pena la sconfitta immediata. Per fare ciò, a turno devono cercare di collegare con una parola quanti più ”nomi in codice” possibili e dare questo indizio ai propri compagni.
Da questo momento è compito loro interpretare correttamente il suggerimento e azzeccare le parole corrette.
Per proteggere il tuo gioco avrai bisogno di 1x BUSTINE PROTETTIVE PYN – 70 x 70
Per proteggere il tuo gioco avrai bisogno di 2x BUSTINE PROTETTIVE PYN – 45 x 68
Tutorial Nome in Codice
By Fantamagus
Recensioni Minute [122] – Nome in Codice
By Recensioni Minute
Nome in codice – Tutorial – Gioco da tavolo da fare in gruppo
By Tiki Cafè
Nome in Codice [Codenames] – recensione #032
By Dentro la Scatola
Parlano di noi
“Nella sua semplicità e leggerezza, è un gioco intelligente, in cui non è per nulla facile trovare i legami giusti, soprattutto quando si ha la necessità di lasciare fuori le parole avversarie e, più di tutti, l’assassino. ”
“cit. Giochi sul nostro tavolo”
“Non ricordo una singola volta in cui il gioco è stato riposto al termine di un’unica partita: quantomeno la seconda è stata sempre assicurata.”
“cit. Gioconomicon”
“Un semplice gioco di parole, ma con dietro un bel connubio di logica, intuito e deduzione.”
“cit. La tana del goblin”
età | 14+ |
---|---|
numero giocatori | 2-8 |
durata | 15' |
dimensioni scatola | 16 x 23 x 5 cm |